Andrea Di Martino Mental Coach con oltre 30 anni di esperienza in Super Apprendimento
Capita a tutti di fare fatica a memorizzare o a ricordare le cose: ciò accade perchè ci hanno sempre e solo detto cosa imparare, ma non ci hanno mai detto come farlo. Il nostro cervello reagisce in maniera positiva soltanto quando riceve degli stimoli compatibili con la sua struttura e con il suo linguaggio: delle tecniche di apprendimento capaci di stimolare e di tenere viva la nostra attenzione, consentendoci di imparare tanto in poco tempo!

Memoria ed Apprendimento
Insegnare una strategia di Apprendimento, finalizzata all’ottimizzazione dei tempi di applicazione ed al miglioramento della qualità dell’apprendimento stesso: Tecniche di concentrazione, Rilassamento e gestione dell’emotività , Creatività e memorizzazione di tipo bilanciato, Schedari mentali, Memorizzazione di informazioni astratte, complesse e numeriche, Nomi e visi, Applicazioni nello studio e nel lavoro

Lettura Veloce ad Alta Comprensione
Rendere piĂą efficace e funzionale la lettura migliorando la comprensione ed eliminando la distrazione riducendo in maniera significativa i tempi di applicazione: Test di valutazione iniziale, Calcolo del P/M e del C/r.b.t., Riduzione dei punti di fissitĂ , Ampliamento del campo visivo, Meccanica della lettura a 2/3 punti di fissitĂ , Meccanica della lettura a colonne, Lettura strategica e scremante, Test finale

Mappe Mentali
Introduzione all’utilizzo delle Mappe Mentali, come strumenti di apprendimento e annotazione, come supporto all’elaborazione del pensiero e alla creatività , come ausilio nell’orientamento personale e nella costituzione di gruppi di lavoro: Cosa sono le mappe mentali, Come si costruiscono, Applicazione delle mappe, I principali strumenti per disegnare una mappa
Corso Elefante Cucciolo ( per bambini dagli 8 ai 12 anni)
Il corso elefante cucciolo è un percorso di quattro incontri che permette ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni di sviluppare una metodologia di studio efficace e veloce. Ha l’obiettivo di fornire ai ragazzi strategie di apprendimento efficaci associate ad un lavoro di riconoscimento e “gestione” delle proprie emozioni, al ne di creare nel ragazzo un clima interno ed esterno di ducia in se stesso e nelle proprie capacità . Si tratta pertanto di un percorso non solo metodologico ma soprattutto di tipo motivazionale, che ha come obiettivo quello di accendere “curiosità ” e “divertimento” associato ad un apprendimento non solo prettamente scolastico.
- I nostri giovani corsisti impareranno a:
- Associare un’emozione piacevole allo studio
- Pianificare il tempo che hanno a disposizione
- Effettuare pause strategiche che migliorano attenzione comprensione e ritenzione
- Sviluppare la creativitĂ
- Sottolineare in maniera efficiente
- Schematizzare attraverso mappe creative
- Memorizzare concetti che dopo due settimane sarebbero stati dimenticati
- Memorizzare nomi, date, poesie, regole grammaticale
- Leggere velocemente comprendendo di piĂą
- Impareranno ad esporre la lezione con successo senza ricorrere al “quasi innato” leggi e ripeti, aumentando così la loro efficacia e migliorando la percezione del proprio Sé e l’accrescimento di autostima e competenza.