Andrea Di Martino Mentalcoach e motivatore con oltre 30 anni di esperienza

Formatore dal 1989, svolge la sua attività in Italia e in Europa. Come Trainer e Coach in Intelligenza Emotiva Certificato Internazionale Six Seconds è costantemente impegnato in corsi di Team Building, Change & Goal Management, Time Management, Super Apprendimento, Public Speaking e Intelligenza Emotiva per le più importanti aziende nazionali e multinazionali tra cui Ferrari, American Express, Abbott, Pfizer, ABI, BMW, BULGARI, Toyota Financial Services, Jaguar Land Rover, Abbvie, ONU, WWF. E’ stato anche formatore per il Team di +39 Challenge nella Luis Vuitton Cup in preparazione alla Coppa America 2007. Eroga formazione sia in italiano che in lingua inglese. Master Pratictioner in Programmazione Neurolinguistica, ha creato il Modello Integrato comunicazionale (Programmazione Neuro Linguistica, Analisi Transazionale, Comunicazione Analogica e Non Verbale, Intelligenza Emozionale).

Nel 1997 ha fondato la ADM, per diffondere strumenti e metodi per migliorare l’utilizzo delle potenzialità mentali, emozionali e comunicative di ciascuno. La straordinaria capacità di generare entusiasmo, la simpatia, il suo stile comunicativo volto al reale apprendimento dei partecipanti, la modalità didattica del “Learning by doing” ne fanno uno dei formatori più apprezzati sulla scena nazionale. Trainer e Coach in Intelligenza Emotiva con Certificazione Internazionale Six Seconds, non che Network Leader della rete nazionale Six Seconds.

COSA NON È IL MENTAL COACHING

  • non è terapia individuale
  • non è terapia di gruppo
  • non è esaltazione
  • non è magia
  • non è un insieme di tecniche
  • non è una bacchetta magica

COS’È IL MENTAL COACHING

Il Mental Coaching si occupa di Performance

  • Mentale
  • Emotiva
  • Relazionale
  • del singolo e della squadra

ERRORI NEL COACHING

  • Creare dipendenza
  • No metodologia
  • Prendersi i meriti
  • Over-promising
  • No squadra

IL “BUON” COACHING

  • Metodologia Provata e Affidabile
  • Flessibilità ma Rigorosità
  • Aggiornamento Continuo
  • Presenza Discreta
  • Fa Arrivare il Coachee alle Soluzioni